La stesura del romanzo, l'arte di affabulare

RRiscrittura

Tecniche redazionali di stesura e sceneggiatura nella scrittura narrativa

 

Scopri il cliffhanger e l'arte di condurre il racconto alla meta

Concepisci i tuoi capitoli come gli anelli di una catena. Il lettore sarà costretto a leggere il capitolo successivo per sapere come si conclude una scena. Se nel frattempo un’altra scena ha avuto inizio, la catena continua. Scopri come legare il lettore alle pagine.

Il capitolo viene organizzato al suo interno a seconda di come lo si vuole legare ai precedenti e ai successivi.  La concatenazione può essere più o meno complessa. La sua complessità incide sul frazionamento delle scene.

Scene suddivise  in un maggior numero di sezioni implicano concatenazioni più complesse. Stabilito quanto e cosa della trama vada destinato al singolo capitolo dovremmo trovarci con circa 8000 battute di appunti già stilati da espandere fino a 25 mila stendere il capitolo.

Trova la formula, rendi il tuo romanzo avvincente.  I contenuti del capitolo si dividono in paragrafi concatenati l’uno all’altro come hai fatto con i capitoli. Meno si evolve l’azione nel paragrafo più ne risulterà una scrittura fluida.

Acquista ora a € 11,48 una consulenza spot su come organizzare il capitolo in paragrafi
 
Trova la tua musicalità nella scrittura

Conferisci liquidità alla scrittura. Assegna un evento principale a un paragrafo. Circondalo di dettagli secondari.

Crea intorno all’azione principale una nube di dettagli. Rendi avvincente e musicale il racconto dei dettagli. Ricorri all’espediente dei mini movimenti.

I dettagli escono da soli dalla penna usando una tecnica dinamica per concatenare le subordinate. Apprendi come dilatare a piacere i contenuti del tuo paragrafo senza annoiare il lettore.

Acquista ora a € 11,48 una consulenza spot su come trovare la musicalità della tua scrittura
 
Vai col ritmo nella scrittura: lo stile paratattico

Trova il tuo mix di scrittura liquida e stile paratattico per le scene d’azione. Dov’è importante fissare i fatti lo stile paratattico ti darà il ritmo giusto. Metti il lettore alle strette con lo stile giusto.

Dai permeabilità allo stile paratattico: circonda l’azione principale con una nube di dettagli. Ricorri al trucco dei micro-movimenti per dare dettagli senza perdere dinamicità. Scegli i dettagli adatti a stimolare il tuo lettore.

Acquista ora a € 11,48 una consulenza spot su serrare il ritmo con lo stile paratattico
 
Fai palpitare il lettore con i dettagli sensibili e senza infodump

Crea paure, dolore, suspence ed eccitazione nel lettore con una nube di dettagli fattuali. I fatti cambiano a seconda di quale lettore vuoi appassionare.  Scegli i dettagli giusti e avvinci il lettore.

Proponi i micro-dettagli come imposti, assorbiti o pensati a seconda del genere narrativo. Colpirai il tuo lettore nel punto debole. Lo avvincerai senza scampo.

Orienta i sensi del personaggio come fossero l’occhio di un periscopio. Segnalare lo spostamento dell’attenzione nel personaggio: un modo per dare fluidità istantanea. Potrai fornire informazioni al lettore, evitare l'infodump e spacciarle per il naturale fluire dei pensieri del personaggio.

Scopri il segreto dei verbi connotativi. Un modo efficace e subliminale per trasmettere al lettore la percezione della personalità del personaggio agente.

Acquista ora a € 11,48 una consulenza spot su trucchi e segreti per far immedesimare il lettore

 

 

 


 

 

FacebookTwitterGoogle BookmarksYoutubeRSS FeedPinterestShare on Google+

I nostri siti

social facebook box white 64 social twitter box white 64 Issuu DocksBrssIMentori2Icona MEditoriLittle gnomoneWeb

Avviso obbligatorio sui "cookies". Come tutti i siti internet, ti dobbiamo avvertire per legge che stai lasciando traccia del tuo passaggio. Soggetti terzi possono utilizzare queste tracce per capire quale tipo di navigatore sei e quali sono le tue preferenze. Se continui la navigazione ne sei consapevole e lo accetti.